
Lumerete pluriosi vocaboli ne la mea lingua Togolese, ch'i' m'ho piuttosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole, colle quali bene esprimere lo concetto de li post mia. Se l'ipotiposi del sentimento personale fosse capace di reintegrare il proprio subiettivismo alla genesi delle concomitanze, allora io rappresenterei l'autofrase della sintomatica contemporanea di togo tuentinain nick di carluccio demetrio bonzi.
domenica 26 luglio 2015
giovedì 16 luglio 2015
Attacco Hacking Team.
L'attaccco
a Hacking Team e' una iper o cyberballa.
Chi
ha castigato i 4 o 500 GB di notizie segrete secondo il meo modesto
parere da pirla passo e chiudo e' lo stesso hacker che ha attaccato
la Gamma,
quell'azienda tetteska di cermania simile all'HT e sto bucaiolo
vuol
solo dimostrare che sbandellare HT e' come sparare sulla croce red ed
inoltre schifa il fatto che sta HT lavori solo per governi
democratici e che quindi governi del menga o avvocatucoli guardoni se
vogliono sapere hanno solo da contattare i castigatori e troveranno
tutto pronto (con cifre abbordabili tipo i 24.000 eurini che la
Presidenza del Consiglio ha mollato il 18 giugno 2015 per l'acquisto
di servizi atti alla sicurezza
offensiva).
E
poi perche' le nostre istituzioni sganciano i soldi dei contribuenti
per acquistare tecnologia da privati..sti catz.. ma non e' che
qualcuno ha pensato di crearla in proprio?
Nada..zero
di negativo in quanto la polizia giudiziaria e i servizi
di cui sopra, acquistano da privati che a loro volta acquistano
tecnologie da altri privati e cioe' hacker del tipo Zero Code (sput)
contattati in rete,,bah.
Programmi
come Galileo,
Da
Vinci
o RCS
(remote control system) li possono fare anche i lamer di terza
categoria che girano col Team Viewer per aggiustare in remoto il pc
dell'amico o per controllare l’amica.
Mi
raccomando fratelli, andateci piano coi buchi e state sempre con la
schiena al muro e soprattutto non raccogliete nulla da terra.
lunedì 13 luglio 2015
venerdì 10 luglio 2015
Virus Conto Corrente.
Per
la serie ti castigo il contocorrente ci risiamo e torna alla ribalta
una nuova variante dello SLAVE.. la tecnica e' sempre la stessa in
quanto i castigatori (senza fare nomi ..lo ZeroCode che e' abile nel
sostituire gli IBAN bancari nel momento della transizione monetaria.
Sto
SLAVE e' sempre scritto in Visual Basic come la precedente versione,
il malware trojan e figlio di androckia scambia l'IBAN in due fasi
utilizzando il classico “man in the browser” tipo il malware
Zeus.
Questa
versione di Slave crea chiavi di registro con nomi random, infezioni
IE, Firefofox, chrome, Kernekll32.dll hooks e chi piu' ne ha piu' ne
metta..non ci sono limiti castigatori.
L'attack
utilizza esche o hooking nel processo Internet Explorer inserendo il
suo codice nel web dei servizi bancari che si bucano stando su una
palla con una gamba sola e le mani legate sul culo.
Sto
codice del menga ha varie funzioni tra cui il furto
delle credenziali. l'accesso all'account
e appunto lo scambio automatico dell'IBAN al momento della
transizione.. in parole povere uno crede di trasferire i pagamenti ai
vari amazonisti o ebaysti e invece li passa a ZeroCode che gode come
un selvaggio a bordo della sua Corvette targata ( poi ve lo diro' se
e' il caso).
Tornando
al malware si puo' osservare che e' impostato per essere eseguito con
una tempistics determinata e quindi resta attivo solo per poco
tempo..dimodoche' ZeroCode la passa liscia data la tempistica di
intervento Escopost (alcune settimane insomme).
E
pensare che sto Slave e' programmato a livello sottopistola e poco
sofisticato rispetto ad altri troyan bancari ma e' efficace
considerato la rapida evoluzione in mano sti cyberpirla che se ne
fottono di sistemi complicati in fatto di phishing, “Main in the
middle” o “Man in the browser” o simili sistemi basati sui
trojan e figli di pater ignoto come web iniection, form hijacking,
modifiche delle pagine o modifica delle transazioni..i rischi legati
alle frodi web non si possono eliminare e colpiscono organizzazioni
di tutti i tipi (FCA compresa).
Quindi
figlioli occhio al vostro conto corrente online, controllate gli
addebiti e ricordatevi che la banca o le banche furbeggiano e voi
siete protetti da una legge del menga che stabilisce l'incombenza
alla banca per provare se il cliente si e' comportato con dolo o
colpa e di certo proveranno che nonostante i codici di sicurezza il
cliente cojones sara' colpevole per omessa custodia codici.
Vabbuo'
e' ovvio che voi dobbiate sapere dell'obbligo d'informare la banca
dell'eventuale furto dei codici di accesso in modo da bloccarli
immediatamente e consapevoli che fino al momento del blocco la vostra
responsabilita' e' limitata alla perdita di 150 dracme..opps euro
max. Che sono quelle che ZeroCode mettera' in saccoccia.. cifra
irrisoria ma moltiplicato per 20.000 (dice esso) codici listati fanno
cifra suff al cambio car, amante e slip di scorta.
Ultimo
avvertimento e' quello dei link sui siti e ricordate che quelli
protetti iniziano sempre con https:// e sloggatevi quando utilizzate
il conto, uscendo cliccando sempre su “esci logout o uscita”.
Pace
e pene a tutti tranne che a ZeroCode EV980**.
sabato 4 luglio 2015
martedì 2 giugno 2015
F#
Ragazzi mollate il PC e ite al mare.. da parte mea ho deciso che al mio ritorno da Casalcoso cambiero' alcune cose.
Dal
2009, ogni anno, ho ricevuto da Microsoft Corp. la nomina a Microsoft
MVP per la categoria Visual Basic (per la eventuale conferma di
quest'anno (la VI), staremo a vedere…).
Ho scritto centine di post sui miei blog, decinaia di articoli su Visual Basic e sulle tecnologie tipo SQL Server.
Ho ricevuto numerosi commenti e mi spiace non essere riuscito a rispondere a tutti…
Nonostante la mia passione per Visual Basic, sento che questo ambito non mi stimola piu' a sufficienza.
Ormai
su Visual Basic si e' detto e scritto di tutto e di piu', tanto che non
esiste una sola funzionalita' che non sia stata esplorata, un esempio
che non sia stato scritto…
Ecco perche' ho voglia di cambiare... per trovare nuovi stimoli.
A
partire dal mio rientro dalle vacanze, verso meta' settembre, mi
dedichero' molto di piu' al linguaggio F#, lasciando gradatamente
Visual Basic.
Un TY a Microsoft Corp., a Microsoft Italia e MVP Lead, che supporta magni fica mente gli MVP italiani.
martedì 26 maggio 2015
Elocubrazione mentale.
Come ogni anno vi posto il mio arriverci a Settembre e me ne vo' nella casa marina per ten decinaia di giorni ovvero una centina.
Faro'
qualche puntata sui blog ma solo per toccata e fuga... lascio un
ringraziamento per i commenti avuti scusandomi per non aver
sistematicamente risposto (la media e' stabilizzata a oltre 23.000
settimanali) ma statene certi che in considerazione osservativa mi
sono serviti.
Mi
manchera' la postatura in quanto la parte piu' eccitante nello
scrivere una storia e' l’ipotesi, non tanto remota, di aver scritto
solo cagate, e il tempo che ho impiegato per farlo che ne ha regolato
l’intensita' emotiva.
E
come dice il buon coso.. capra..capra..capra..io sono una capra con
una teoria che spiega tutto e mi da' l’illusione di capire il mondo
invitandomi a brillare poco per soffrire di meno di chi splende
piu'di me.
A tal proposito mi
basta il terzo posto in mIRC e vedo in questo momento il mio
punteggio attuale di 12.765.442 punti … per lo scatto al secondo ne
mancano 6 milioni e quindi zero_cool puo' stare tranquillo (almeno
sino a settembre).
Sto
post scritto oggi e' per domani in quanto viene da ieri.
Lo
so … tutto e' cambiato, anche il futuro di una volta e' diventato
passato e imparare
come si costruisce una storia, oggi piu' che mai, e' importante per
capire quando qualcuno te ne racconta una per fotterti.. ad esempio
smascherando l’uso della coerenza come principio di verita'.
Parto
dal principio del Sillogismo (o una specie di)... nessun americano e'
europeo. Tutti i cinesi sono asiatici. Quindi nessun cinese e'
americano.
Certo
che le elocubrazioni in oggetto sono veramente seghe mentali adatte
forse a chi utilizza le parole Sean
Ian Mills,
un sedicente geek, nerd, dork e tutto quanto di chi e' al primo posto,
ovvero l'aspirante scrittore che altro non e' che Bob,
un agente di HYDRA.
Bob
e' interamente di proprietà della Marvel Comics e Ian (lui pensa che
il suo primo e ultimo nome da soli non abbiano abbastanza zazz o pepe
o brio) sta usando la sua personalita' secondo il giusto utilizzo
legale, dal momento che non sta' facendo soldi da quell’immagine.
Bah...
Nemmeno
io alla faccia del dott.proff dell'agenzia banda bassotti di Cirie' checche' ne dica.
Gli
auguro un giorno di scrivere un testo tutto suo, cosi' lo potra'
sostituire alle attuali cagate demenziali o finte tali.
Non
so chi possa essere il suo mentore, quello che ha progettato le sue
geometrie di narrativa specificatamente stronzesca e alquanto forbitamente stomachevole.
Ma
se qualcuno lo sa, vorrei fargli credito e non parlo di malignitas.
Qualc1
estraneo a questo tipo di post stara' pensando che venti contrari
stanno spingendo fuori dalla mia mente vecchi pensieri livoreschi nei confronti del solone.
Ha
perfettamente ragione ma deve considerare a che numero genetliacale
sono arrivato in quel del 29 marzo..ma non deve dimenticare la mia
sindrome di peterpan che gioca sfavorevolmente alle sue osservazioni.
Azz
come dice Lella, mi sono di nuovo dilungato causa la seconda sindrome
di patologia tastieristica rapporto cervello, dita e tastiera.
Concludo
quindi
constatando tutte le cose che stanno succedendo.... messe
assieme, sembrano creare un imbuto che ci porta verso l’alienazione
volontaria dalla realta' e cito solo un paragone col buon Dante.. Esso
stesso incontro' Celestino V (primo papa dimissionario) quando ancora
non aveva messo piede nella citta' dolente, l’inferno vero, e
sempre da dov’era sentiva che gli Ignavi sventolanti e gli Angeli
egoisti facevano un casino della madonna. Porca mignotta chiudiamole
ste porte di Equitalia e spero che a settembre qualcosa sia
cambiato o cambiera'.
domenica 24 maggio 2015
venerdì 22 maggio 2015
Ars longa, vita brevis..
Rispondo su questo Blog per quanto riguarda l'osservazione in Linkedin sulle programmazioni obsolete e sono d'accordo che il Pascale, il C++, Java, Modula-3, Scheme siano meno semplici di sintassi e facilita' d'uso di un Python o chi per esso.
Per essere al corrente coi tempi del chi per esso, linko lo scarico del book gratuito qui e chi vorra' completare il bagaglio informatico ne faccia buon uso e via andare.
La mia idea e' che si sta procedendo verso quella che definirei “standardizzazione” del linguaggio, che facilita la programmazione, portando anche i non esperti del settore a “cimentarsi” nello sviluppo dei software.
Quella che scrivo e' una riflessione che solitamente evito per non appesantire il post con citazioni e riferimenti ma che qui vorrei particolareggiare per quello in cui opero, quello dello sviluppo di software.
Innanzitutto utilizzando il motore di ricerca, parto da una citazione famosa di Socrate:
“Scio ne sapio” (“Io so di non sapere”).
La citazione e' rivolta (e venne rivolta) con un atteggiamento polemico contro coloro che pretendono di sapere troppo ed ecco la mia di citazione che uso spesso, ovvero quella di non chiedermi consigli in quanto sapete sbagliare per conto vostro.
Ma il “non” sapere e' uno stato normale dell’uomo.
La battuta in Lynkedin di cui sopra tra l'altro citava:
“[…] So utilizzare abbastanza bene Windows 8; non sono un programmatore, ma mi interesserebbe prendere delle lezioni sull’utilizzo dello smartphone e tablet Apple (rispettivamente iPhone e iPad). Sono appassionato di questi apparecchi, ma non so utilizzarli. […]“Cosa ho pensato? La curiosita' e' lecita, ma non si puo' pretendere di imparare a programmare cosi' da un giorno all’altro e, sicuramente, non e' il caso di partire da Objective-C per farlo.
Il punto di partenza potrebbe essere quello di trovare un “linguaggio padre”, come puo' essere C/C++/Java per i linguaggi “tipati” o Python/PHP (di cui ho linkato lo scarico gratuito) per quelli “non tipati”.
L’importante e' iniziare a pensare alla programmazione.
Non programmare.
Mi ha molto affascinato l’articolo di Peter Norvig (padre dell’intelligenza artificiale) dal titolo: “Teach Yourself Programming in Ten Years“, e di cui riporto il link all’ottima traduzione di Fabio Tessitore): Imparara a programmare in 10 anni…perche' vanno tutti di fretta?
Vi invito a leggerlo. Io da qui ho estrapolato le seguenti frasi:
- La conclusione e' che le persone vanno molto di fretta quando devono imparare qualcosa sui computer, oppure che i computer sono qualcosa di favolosamente facile da imparare rispetto a qualsiasi altra cosa.
- Non ci sono libri su come studiare Beethoven, la Fisica dei Quanti o perfino l’Addestramento dei Cani in pochi giorni.
- Come disse Alexander Pope, “un po’ di sapere e' pericoloso“.
- Qual e' il punto? Alan Perlis una volta disse: “Un linguaggio che non influenza il modo di pensare la programmazione, non vale la pena di essere conosciuto. E' possibile che debba imparare una piccola parte del C++ (o piu' probabilmente, qualcosa del tipo JavaScript o Flash) perche' hai bisogno di interfacciarti con qualcosa di esistente per portare a termine un compito specifico. Ma allora non stai imparando a programmare; stai imparando a completare quel compito”.
- Alcuni ricercatori (Bloom (1985), Bryan & Harter (1899), Hayes (1989), Simmon & Chase (1973)) hanno dimostrato che sono necessari circa dieci anni per sviluppare esperienza in una gran varieta' di campi, inclusi il gioco degli scacchi, la composizione musicale, la telegrafia, la pittura, il suonare il pianoforte, il nuoto, il tennis, le ricerche in neuropsicologia e in topologia.
- La chiave e' la pratica intenzionale: non semplicemente farlo ancora e ancora, ma impegnarsi in un compito appena oltre le proprie abilita', provare, analizzare il proprio rendimento mentre e dopo l’esecuzione e correggere gli errori.
- Quindi ripetere. E ripetere ancora.
- Samuel Johnson (1709-1784) pensava ci volesse anche di piu': “L’eccellenza in un campo qualsiasi puo' essere raggiunta solo attraverso il lavoro di una vita; non si puo' acquistare ad un prezzo inferiore“. E Chaucer (1340-1400) aggiunse che la vita e' cosi' breve, l’arte così lunga da imparare. Ippocrate (c. 400 AC) e' noto per la massima “Ars longa, vita brevis“, che e' parte della citazione piu' lunga “Ars longa, vita brevis, occasio praeceps, experimentum periculosum, iudicium difficile, che in Italiano suona come” – [La vita e' breve, l’arte e' lunga, l’occasione e' fugace, l’esperienza ingannevole, il giudizio difficile].
- Sebbene in Latino, “ars” puo' significare sia arte che mestiere, nell’originale Greco la parola “techne” significa solo abilita', non arte.
- Lavora su progetti insieme ad altri programmatori.
- Sii il miglior programmatore in alcuni progetti; sii il peggiore in altri.
- Quando sarai il migliore potrai testare le tue abilita' di guidare un progetto e ispirare gli altri con la tua visione.
- Quando sarai il peggiore imparerai cosa fanno i maestri, e cosa non piace fare loro (perché lo faranno fare a te).
- Perlis dice che i migliori hanno un talento che prescinde dall’allenamento. Ma da dove viene questo talento? E' innato? O viene sviluppato con la diligenza? Auguste Gusteau (lo chef di Ratatouille) dice: “Tutti possono cucinare, ma solo gli impavidi possono essere grandi.” Penso sia volonta' di dedicare una larga parte della propria vita alla pratica.
- Ma forse “impavidi” è un termine per sintetizzare questo concetto.
- Oppure, come dice Anton Ego, il critico di Gusteau: “Non tutti possono diventare grandi artisti, ma un grande artista puo' venir fuori da ovunque“.
Occorre aver la coscienza di non sapere le cose, per studiarle, provarle e confrontarsi con gli altri, migliorandosi continuamente. Comunque, il segreto per sopportare lo sforzo e' quello di fare le cose con passione e percio' continua ad usare i pollici sul tuo smartphone e non pensare di imparare programmazioni in 10 lezioni.
lunedì 18 maggio 2015
domenica 17 maggio 2015
Il sospettoso Difettoso.

Penso che il diffidente sospettoso sia la peggior persona che un umano e anche un upiede possa incontrare, e’ un tipo che vive male e sua volta fa vivere male pure gli altri, prende informazioni da tutte le parti, non gli bastano mai e poi non sa a quali deve dare affidamento essendo perennemente indeciso.
Se deve acquistare qualcosa lo vedrai entrare in tutti i negozi, prendere nota dei prezzi e caratteristiche e trascriverle su un foglietto per non dimenticarsi poi finalmente focalizza uno che ha un forte. sconto... e’ finita, si domanda come cazzo mai costa cosi’ poco.. la ditta ha chiuso o sta per fallire e se e’ cosi’ addio pezzi di ricambio e assistenza, oppure costa cosi’ perche' sta uscendo un modello nuovo?
Come fare per scoprire, semplice.. si va sul motore di ricerca in Internet, qualcosa trovi sempre sul TrovaPrezzi o su Amazon e cosi’ ricominci da capo e non hai ancora concluso na mazza senza contare tempo perso, spostamenti costi di benzina e rottura di palle per lui e per il vicino (me in questo caso) a cui chiedera’ informazioni diverse volte per controllare se le risposte sono le stesse.
Il diffidente sospettoso vuole sapere tutto degli altri ma non vuole rivelare niente di se’ e a questo punto chi e’ nelle vicinanze ha una vaga idea di chi sto descrivendo nel post..
Se sta’ pensando di comprare o affittare un appartamento, vuole sapere tutto degli inquilini del piano di sopra, se hanno bambini impestati, se fanno vita sociale nel senso se scopano in casa per lavoro, se litigano, se suonano uno strumento se il sole quando fa’ il giro all’inverno si nasconde dietro l’albero del Follja che non puoi abbattere ..
A chi chiedere tutte queste informazioni senza destare sospetti e senza svelare le sue intenzioni altrimenti aumenta il prezzo di acquisto?
Bisogna frequentare il quartiere, fare acquisti nei negozi, sedersi sulle panchine e attaccare discorso, parlare con le mignotte, i portieri, i pazienti del dottore di turno.
Ma il bello sara’ che dopo aver preso notizie positive e ha deciso di comperare l’appartamento, quando gia’ sta facendo ridipingere le pareti dove andra' ad abitare, verra’ a conoscenza che gli inquilini del piano di sopra, due coniugi anziani e silenziosi che camminano con pantofole su pattine ovattate, traslocano e al loro posto una famiglia di brasiliani arrapati che hanno tre figli, due che studiano canto e uno che suona la batteria con la prerogativa di fare riunioni settimanali sia per il collettivo della parrocchia di Fatemalesorelle che quello dell’associazione “liberate i nani dei giardini o i babbi natale dai balconi”..
Quindi taglio corto e dico che davvero dove comincia la diffidenza finisce la pseudo amicizia lasciando spazio all’iper rottura di marroni.
In conclusione ricordati pero’ che fidarsi e’ bene ma non fidarsi e’ meglio perche' non devi fidarti di chi non si fida.
giovedì 14 maggio 2015
Writers Love.
Trovare
una scritta a caratteri cubitali sul muro di casa fatta da un pistola
che si considera innamorato (e forse Lei non lo sa) e' alquanto
sgradevole per chi non e' interessato e il pensiero corre subito alla
Lei in questione che senza ombra di dubbio dovrebbe stare alla larga
da un imbecille di tal fatta.
Perche'
solo un imbecille con Q.I pari allo zero assoluto puo' credere che
sia un’impresa imbrattare un muro cittadino.
Siamo
ad un punto di constatazione che l’esercito degli imbecilli e' in
forte crescita.
Una
volta ste scritte le vedevi solo sui ponti dell'autostrada che ti
ricordavano l'amore di una religione o di una esistenza.
Le
scritte con ogni genere di idiozia si moltiplicano sulle pareti
cittadine.
Ora
pero' facciamo un esame coscienzioso e parliamoci chiaro.. la colpa non
e' solo di chi esterna il suo essere su un muro.
Chi
utilizza la parete come quaderno ovviamente non e' che abbia molta
dimestichezza con la lettura e ancor meno con i quotidiani ed e'
cresciuto con Facebook, Twitter ed Instagram.
La
responsabilita' di queste scritte e' piuttosto uno spunto di
riflessione per noi genitori.. se questi nostri (perche' tali sono e
non possiamo e non dobbiamo dimenticarcene) ragazzi confondono un
gesto idiota, privo di senso e dannoso con un gesto grandioso .. e'
evidente che noi abbiamo insegnato 'na mazza.
Se
insozzare un muro sulla spinta di ribollimento ormonale che ha
portato il nostro giovane pistola ad essere innamorato, assume un
“valore” siamo davvero nella bagna.
E
il meno e' il muro insozzato, perche' il peggio e' nella mente in
difficolta' di chi non sa regalare fiori, cioccolatini o fare una
vera sorpresa e ripiega su una scritta fatta sulla parete.
Quel
gesto
non ha nulla di grandioso (ammesso che ai nostri ragazzi qualcuno
ancora faccia capire di cosa si tratti), ma esprime una cultura
dell’esibizionismo e dell’indecoroso ovviamente fatto di nascosto
che non risparmia neanche un fatto intimo come l’amore.
martedì 12 maggio 2015
Spiegone Cybernauta.
I tempi son cambiati e
passiamo al bimbo moderno col tic al pollice dovuto a smanettamento
sul suo smartphone 6 che chiede al suo papa’:
"papi, ma io come
sono nato?"
E il papa’ gli risponde:
"E va bene, tanto
prima o poi ne avremmo dovuto parlare, di questa cosa....
Allora, fai attenzione..
il papa’ ha conosciuto la mamma in una CHAT.
Piu' tardi la mamma e il
papa’ si sono incontrati in un CYBER CAFFE', e nel bagno la mamma
voleva fare un paio di DOWNLOAD dal JOYSTICK del papa’.
Quando poi il papa’ era
pronto per l'UPLOAD, ci siamo accorti improvvisamente che non
avevamo installato nessun FIREWALL... ma purtroppo era gia’ tardi
per premere CANCEL o ESCAPE, e la
finestra VUOI VERAMENTE ESEGUIRE L'UPLOAD l'avevamo gia’ disattivata all'inizio sotto OPZIONI e PROPRIETA'.
finestra VUOI VERAMENTE ESEGUIRE L'UPLOAD l'avevamo gia’ disattivata all'inizio sotto OPZIONI e PROPRIETA'.
L'antivirus di mamma da
tempo non faceva piu' l'UPDATE, e non ha riconosciuto il BLASTER WORM
del papa’.
Cosi' abbiamo premuto il
tasto ENTER e alla mamma si e’ aperta una finestra con la
scritta TEMPO PREVISTO PER IL DOWNLOAD: 9 MESI!!
Ed ecco come sei nato.
sabato 9 maggio 2015
Meme..mo' vi spiego.
Calma ragazzi .. un po' pian e un po' adasi come disen in longobardia.
Ho notato nei commenti a li post precedenti che forse abbiate frainteso la parola “meme” e quindi cerco di mettere i puntini sulle o..
Spesso la parola meme la cuccherete nei blog, su Facebook, Twitter e in generale nei social media ma che minchia e' un meme?
Qual'e' il suo significato?
In realta' e non in togolese, un internet meme si distingue dal concetto di meme che ha radici molto piu' old assaissimo.
Quello che interessa e' spegare ed erudirvi sul concetto di meme legato al web.
Ora voi penserete..ma quando cavolaccio (oggi sono pulito) arriva sta spiegazione semplice di sto meme che e' diventato un tormentone che si e' diffuso velocemente sul web.
Allora.. il meme puo' essere un’immagine, una frase, un video, una foto molto spesso divertente, stupida o minchiona.
Quello che accade e' che chiunque lo veda (ad esempio su Facebook) lo condividera' con i suoi amici i quali a loro volta lo condivideranno con altri amici e cosi' via proprio come fosse una catena, un virus ed e' per questo che si chiama fenomeno virale.
Il meme si diffonde velocemente in quanto e' sovente un’immagine spiritosa.
Faccio degli esempi.. avete presente le immagini delle scritte con i biscotti del Mulino Bianco?
Le immagini di rage faces come questa all'inizio del post?
Le recenti fatte su Messi tipo queste
Se volete cuccarne alcune ite a questo sito 9gag.com.
Occhio di non pronunciarlo alla Francese in quanto la pronuncia esatta e' MIM.
In sintesi Meme e' qualcosa di imitato e spiritoso e se ne volete piazzare dei vostri buttatevi sul sito memegenerator
E
mo' v'ho detto.. capito ho stato?
giovedì 7 maggio 2015
730 Precompirlato Fault.
E'
anacronistico lo so ma capita di avere piu' lavori e quindi per essere
cittadini ligi a noi stessi abbiamo l'incombenza di dichiararli nel
730 e qui entra in ballo il precompilato che non ammette di avere
piu' lavori e nel caso voi se siate in possesso di piu' CU2015 siete
fottuti perche' i programmatori dell'agenzia delle uscite non hanno
considerato il calcolo delle detrazioni da lavoro dipendente e
pertanto occorre intervenire manualmente modificando il precompilato
per inserire i dati corretti.
Ad
onor del falso si sono accorti pure all'agenzia delle uscite ed
hanno aggiunto a tal proposito una frase che vi sega del tutto e che
cita piedalmente «Nel tuo 730 precompilato non sono riportati i
giorni di lavoro dipendente o di pensione, quindi l’esito (debito o
credito) non tiene conto delle relative detrazioni».
Il problema e' che in presenza di piu' Certificazioni Uniche i programmatori del menga hanno fatto si che il sistema non riesca a calcolare i giorni di lavoro nell’anno (perche' sommando le diverse certificazioni risultano essere piu' di 365), e le detrazioni che spettano di conseguenza. Il disgraziato (per modo di dire) che ha piu' lavori deve quindi inserire manualmente le detrazioni spettanti, con relativo saldo d’imposta.
Significa che tutti i pistola che hanno avuto piu' redditi nel corso del 2014 (dipendenti o pensionati che hanno anche altre collaborazioni, dipendenti che hanno cambiato lavoro, dipendenti con diversi rapporti part-time…) non potranno accettare il 730 precompilato senza modifiche, ma dovranno integrarlo con i dati relativi alle detrazioni spettanti per lavoro dipendente.
La presa per il culo e' che modificando il modello perderanno il “diritto” a non subire controlli e per five anni potranno esser chiamati (dicono a sorteggio) e buttar via la giornata di lavoro e cosi' imparano a far diversi lavori quando potrebbero diventare clandestini e farsi mantenere dallo stato italiano con la i minuscola.
Se siete tecnologicamente avanzati, anziche' metter belinate sul Twitter sappiate che l’Agenzia delle Entrate ha aperto un nuovo spazio di dialogo via Twitter.
Si chiama #Entratelive e potrete inviare quesiti a cui una gentil donzella rappresentante il Fisco rispondera' nel giro di 24 ore.
A questo pro ringrazio Loredana che alla domanda concernente l'argomento di cui sopra mi ha risposto “lo sappiamo..se serve altro ritwuittami o vai sulle FAQ sul servizio Web oppure telefona da fisso all'848.800.444, o dal cellulare 06 96668907 o se sei all'estero sul +39 0696668933 o manda SMS al 320.43.08.444 e ricorda che gli sportelli dell'agenzia delle entrate sono sempre a tua disposizione.
Son sempre piu' tentato a trasferirmi in quel di San Marino considerato che allo Stato del Vaticano non mi prenderanno mai.
Viva L'Itaglia.
lunedì 4 maggio 2015
Diversamente Giovani Lavoratori.

G.D.L
Giovani Diversamente Lavorativi.
Ecco
lo stacco dall'attivita' trabacatoria e questa e' la storia di
Simone, un giovane laureato da 110 e lode con bacio a lingua in
bocca, impegnato a macinare carriera dentro una multinazionale.
Simone
ha un collega di 55nne, Lino, che si e' appena dimesso per problemi
con l’azienda in quanto gli sono state imputate lentezza e
incapacita' di adattamento al nuovo o alle nuove tecnologie.
In
realta', Simone e' il vero problema di Lino che con vent’anni di
meno e di stirpe Marchionnana si e' ritrovato a vessarlo in veste di
suo superiore.
E'
che da quando Lino si e' licenziato per causa sua, Simone non dorme
piu' la notte perche' sa di essere diventato uno squalo come gli
altri.
Ci
vorrebbe una pagina, forse un libro intero, per sviscerare le
questioni relative al significato moderno del lavoro che la
confessione di Simone porta in superficie.
In
questo breve post mi accontentero' di sfiorarne un aspetto.
Detto
tutto il male possibile dei pelandroni e dei cialtroni, si puo'
chiedere a un uomo di mezza eta', con energie in calo e familiari a
carico, di avere la bava alla bocca di un trentenne concentrato
soltanto sulla carriera?
Si
puo' immaginare un modello unico di societa' in cui la legge della
giungla viene applicata indifferentemente a tutte le generazioni?
Con
il prolungamento della vita e l’inaridirsi delle pensioni ad
effetto Fornero il sistema
produttivo
del futuro non potra' piu' permettersi il lusso di rottamare i
«diversamente giovani» ai primi cenni di cedimento.
A
meno di procedere ad esecuzioni di massa Isefiane, sara' costretto a
riformare uno schema che accanto a quello dei giovani squali preveda
ed esalti, in ruoli e con modalita' diverse, il contributo del saggio
Togolano..ano per gli amici.

venerdì 1 maggio 2015
Scaricare video da youtube.
Vedere
film da youtube e' semplice ma scaricarli un poco meno e quindi se
volete buttarlo su un dvd per poi vederlo con calma fate cosi':
1
– Ite alla pagina del video da scaricare.
2
– All'URL aggiungete le consonanti ss prima della parola youtube
ad
es, se l'indirizzo e'
www.youtube.com/bonzibuddy
lo
farete diventare
3
– Date invio e sarete indirizzati in altra pagina.
4
– Cliccate su Altro a destra del video per vedere lo opzioni a
disposizione.
5
– Una volta selezionato il formato potrete scaricarlo sul pc.
Oggi
ho scaricato lo scimmione impestato ma voi non fatelo altrimenti
saranno membri acidi. (per voi).
Iscriviti a:
Post (Atom)