giovedì 24 ottobre 2013

N.N. Novita' Nokya

2520.jpg


Grande confusione per l’utilizzatore “Normale” di Tabet e Phablet, la sola denominazione trova impreparati la maggior parte delle persone quindi facciamo un discorso terraterra.
La Nokia e’ stato uno dei maggiori produttori di telefoni cellulari al mondo, toccando il suo apice di carriera nei primi anni del 2000 surclassando i diretti concorrenti come Samsung e Motorola e sin qui non ci piove.
Da qualche anno, precisamente dal 2007, Nokia come molte altre società produttrici di cellulari hanno avuto numerosi problemi a causa della nascita di iPhone.  
Mentre la Samsung e’ riuscita a tornare sul mercato, grazie ad Android e grazie al phablet Galaxy note, tenendo testa ad Apple mentre la Motorola e Nokia che stavano affondando sono state acquistate dai colossi dell’informatica, rispettivamente, Google e Microsoft.
Ora, se andate nei centri specializzati e anche nella grande distribuzione,  vi proporranno come novita’ Nokia Lumia questi prodotti ma se spaziate in navigazione nel web potrete rendervi conto che sono gia’ obsoleti, basta solo guardare la presentazione fatta ad Abu Dhabi  iermattina 23 ottobre 2013 dei nuovi Tablet e Phablet della serie Lumia che potrete gia’ acquistare seguendo la pista del canale americano.
Il colpo di ieri mattina di Nokia con la presentazione di nuovi Modelli con relative innovazioni e’ stata grande e si prevede la classica coda quando i prodotti saranno commercializzato da noi..ma prima occorrera’ esaurire le scorte e quindi allungato l’occhio sulla pista americana ..ed ecco le caratteristiche dei nuovi modelli (cito i tre maggiori)..
 Nokia Lumia 2520.
Ha un design unibody, disponibile in quattro colorazioni (ciano, rosso, bianco e nero) e costa $499 ha un display da 10” con risoluzione 1920×1080, un processore Snapdragon 800 da 2.2 GHz, 2 GB di RAM, 32 GB di memoria interna che sara’ espandibile tramite SD card di altri 32GB e montera’ Windows 8.1 RT. Inoltre, ha una fotocamera posteriore da 6.7 megapixel con lente Zeiss, un’anteriore da 2 megapixel e grande figata ha con connessione LTE che vi permettera’ una connessione in tutta libertà anche lontano da reti wireless. Il nuovo Nokia Lumia 2520 avra’ una cover con tastiera integrata, molto simile alle cover per il Microsoft Surface 2, chiamata Power Keyboard Qui si sganceranno altri 149$ ed avrete altre due porte USB ed una aggiunta di 5 ore di utilizzo, il che non guasta mai.
Assieme a questo prodotto che aprirà la sua prima battaglia proprio contro il tablet di casa, il Microsoft Surface 2 RT, ci sono due nuovi dispositivi, due phablet, un modello economico e uno più costoso rispettivamente: Lumia 1320 e Lumia 1520.
1320.jpg

 Lumia 1320  solo per il mercato asiatico (cosi’ leggo) ed avra’ un processore Qualcomm SnapDragon 400, 1GB di RAM, una fotocamera da 5 megapixels e un display con risoluzione da 720pin quattro colorazioni (arancione, nero, giallo e bianco) il  prezzo di $339.

1520.JPG

Nokia Lumia 1520, questo smartphone e’ una figata di phablet e sara’ in competizione Windows Phone l’ Android e ilSamsung Galaxy Note e Samsung Galaxy Mega. Ha  un case unibody simile a quel del Lumia 720, un display da 6” a 1080p, un processore Qualcomm Snapdragon 800 da 2.26 GHz, lo stesso modello che monta il nuovo tablet 2520, 2GB di RAM, una fotocamera PureView da ben 20 megapixels controllata dall’app Nokia Camera e modulo LTE. Al nuovo schermo da 6” è stato adattato anche Windows Phone che non si mostrera’ solo più grande ma sfruttera’ le porzioni di schermo in piu’ aggiungendo una terza colonna di programmi nella homescreen. Avendo creato un device piu’ grande, Nokia ha pensato per il suo Lumia 1520 una batteria con capacita’ superiore a quelle dei suoi vecchi devices che raggiunge una capacità da 3,400 mAh con la possibilita’ di caricarlo senza fili. Avra’ quattro colorazioni (Nero, rosso, giallo e bianco) al prezzo di $749 e con una nuova cover simile alla SmartCover di Apple. Non e’ ancora indicato se applicheranno Windows RT o Windows 8.1.
E queste sono le novita’ del settore Tablet e Phablet, per sapere dove e come acquistarli ite sui motori di ricerca e scegliete quello piu’ congeniale e occhio ai venditori di fumo in ebay.

martedì 22 ottobre 2013

Passate i nastri WHS sul pc


hacker-e1305207158222.jpg

Da Analogico (VHS, TV...) a Digitale (DivX, XviD...):
Guida scritta da DivX DooR - http://www.divxdoor.it
Premessa
Ormai e' giunta l'ora di buttare le vecchie cassette WHS sulle quali abbiamo registrato filmati provenienti dalle varie macchine da presa, TV, per due grandi motivi..sono obsolete e stanno perdendo le caratteristiche.. Il tempo e' tiranno e vogliamo conservare i nostri ricordi ventennali di famiglia, ergo questa guida  frutto della serieta' e conoscenza della DivX Door spieghera' come acquisire video provenienti da diverse sorgenti analogiche (TV, VHS, videocamere ecc..) e convertirli in formato digitale (.avi). A partire da questa guida sara' possibile trasformare una trasmissione tv o una videocassetta in diversi formati compressi, quali ad esempio DivX, XviD, Mpeg1(VCD) o Mpeg2 (SVCD, DVD) e masterizzare il tutto su un cd o su un dvd da rivedere con il pc o sulla tv con il lettore stand alone. Sempre questa guida e scusate la ripetizione togolese tuentinaiese consiglia di utilizzare per la compressione del video durante l`acquisizione un codec a scelta tra DivX;-) 3.xx e la versione piu' recente di XviD.
Per quanto riguarda l'audio, invece, si preferisce non comprimerlo (io ho avuto dei problemi nella conversiorne) in fase di acquisizione, onde evitare un eccessivo sovraccarico di elaborazione che potrebbe portare a perdita di frame e nel mio caso dava distorsione effetto vento che mi ha bruciato parecchie ore di lavoro con relativi improperi e abbinamenti santi con animali che mi porteranno all'allungamento della fase introduttiva nel paradiso. L'audio verra' poi compresso in un momento successivo in maniera molto semplice e veloce, sempre tramite VirtualDub.
Prerequisiti
Per poter effettuare l`acquisizione analogica (detta anche "cattura") è indispensabile avere installata sul priprio pc una scheda di acquisizione (o una scheda video che abbia funzionalità di acquisizione), alla quale dovrà essere collegato un opportuno cavo che porta il segnale dalla sorgente analogica. Esistono in vendita schede di diverse marche, con prezzi a partire da poche decine di euro.
Per questa guida è stata utilizzata una scheda video Hercules 3D Prophet con chipset ATI All In Wonder 7500. Questa scheda possiede funzionalità di acquisizione (tramite ingresso video o s-video, utilizzabile con opportuno adattatore) e di sintonizzazione tv (tramite antenna). Il collegamento tra la sorgente analogica e la scheda è stato effettuato in questo modo:
Con la scheda viene fornito un cavo adattatore alla cui estremità di ingresso vanno collegati il cavo video o s-video ed eventualmente i cavi audio RCA provenienti dalla sorgente analogica (i cavi RCA possono anche essere collegati direttamente alla scheda audio). L'altra estremità del cavo va collegata alla scheda. Se vogliamo collegare la tv o il video registratore attraverso la presa scart, avremo bisogno di un cavo SCART-video/s-video, e di una adattatore IN/OUT per la scart.
Una volta che tutto è stato collegato a dovere possiamo avviare VirtualDub per controllare che i collegamenti siano stati fatti in modo corretto, ed iniziare quindi il processo di acquisizione.
Alcuni consigli prima di iniziare:
Se una volta impostata correttamente la sorgente di acquisizione VirtualDub sembra non ricevere il segnale o si verificano problemi di visualizzazione possiamo agire in questo modo: Chiudiamo VirtualDub, eseguiamo prima il software di visualizzazione fornito di solito con la scheda, quindi riproviamo ad aprire VirtualDub. Vagliamo il funzionamento del tool "Universal WDM Capture Driver", scaricabile in questa pagina, avendo cura di controllare che la nostra scheda sia tra quelle compatibili.
Avviamo VirtualDub.
1 guidavdubcapture.gif
Nel menù "File" cliccare "Capture AVI" per aprire la finestra con le funzionalità di acquisizione.
Nella schermata "capture mode" dovremo impostare come prima cosa il percorso e nome del file .avi che verrà creato con l'acquisizione. Nel menù "File" clicchiamo quindi la voce "Set capture file". Nella finestra di dialogo che si aprirà andiamo nella cartella dove vogliamo che sia posto il file .avi, quindi digitiamo il nome del file nella casella "Nome file:" e clicchiamo sul pulsante "Salva".
2.gif
Nel menù "Video" selezionare la voce "Source". Controlliamo inoltre che la voce "Overlay" sia spuntata.
3.gif
Nella finestra "Sorgente video" è necessario impostare la periferica di acquisizione (la nostra scheda) e il tipo di ingresso. Per quanto riguarda la periferica, questa dovrebbe già essere stata selezionata di default, mentre il tipo di ingresso dipende dal cavo che stiamo usando per il collegamento:
Video composito: cavo video di solito con presetta di colore giallo (uguale a quelle audio)
Sintonizzatore Video: cavo dell'antenna (nel caso stiamo acquisendo da una scheda tv o da una scheda con funzionalità di scheda tv).
S-Video: cavo s-Video.
4.gif
Nel caso di selezione della voce "Sintonizzatore video" (utile se acquisiamo da una scheda TV), alla pressione del pulsante "Applica" apparirà un pulsante con su scritto "Sintonizzatore TV":
tramite questo pulsante potremo accedere ad una finestra con funzioni di selezione dei canali.
Nel menu "Video" cliccare sulla voce "Format".
5.gif
Nella finestra "Formato video" dobbiamo impostare uno dei parametri più importanti: la risoluzione del video. La scelta migliore è ovviamente quella di 720x576 pixel, che è, come molti sapranno, la risoluzione standard del formato DVD. Se tuttavia non abbiamo bisogno di una risoluzione elevata potremo optare per una risoluzione minore, fino ad un minimo di 352x288 (tipica del VCD).
Nella casella "Profondità pixel..." scegliamo la voce "YUY2".
6.gif
Nota: con l'opzione "Set custom format", presente sempre nel menù "Video" è possibile impostare un maggior numero di risoluzioni e di formati. Il consiglio tuttavia è quello di utilizzare solo questa schermata, a meno che non ci siano necessità particolari.
Sempre nel menu "Video" clicchiamo sulla voce "Compression"
7.gif
Nella finestra "Select video compression" dobbiamo selezionare il codec video da utilizzare per la compressione del video stesso, quindi dovremo procedere alla sua configurazione.
Come è possibile vedere in figura, nel sistema dove sono state effettuate le prove di questa guida sono presenti diversi codec, tra cui:
DivX MPEG-4 Video Codec -> DivX 3.22
DivX Pro(tm) 5.1 Codec -> DivX 5.1 Pro
Huffyuv v2.11: il codec lossless Huffyuv
XivD MPEG-4 Codec: il codec open source XviD
8.gif
Le descrizioni di questi codec possono essere trovate nelle FAQ e nella sezione Software Download.
Per questa guida sceglieremo il codec XviD nella modalità di codifica a singola passata.
Impostazione del filtro di deinterlacciamento:
Per quei video di provenienza tv, vhs ecc.., che sono in modalità interlacciata, è necessario applicare un filtro che consenta di rendere il video progressivo, rimuovendo così uno dei principali difetti di questo tipo di conversione, ovvero la seghettatura dei bordi delle figure e altri sgradevoli artefatti.
Nel menù "Audio" cliccare sulla voce "Compression"
9.gif
Nella finestra "Set Audio Compression" impostiamo come in figura:
Formato: PCM
Attributi: 44,100 kHz; 16 bit; Stereo 172 KB/sec
10.gif
Il formato scelto è un comune formato wav non compresso. Sarebbe possibile tuttavia comprimere l'audio nel formato Mp3 già durante il processo di acquisizione, ma è consigliabile non farlo, onde evitare un eccessivo sovraccarico nella codifica che potrebbe portare alla perdita di frames (soprattutto video). Pur occupando quindi l'audio uno spazio maggiore, sarà comunque possibile comprimere successivamente la parte audio in formato Mp3 utilizzando VirtualDub.
Possibile Problema se si utilizza la compressione diretta in Mp3 (non consigliata): Non ci sono tutti i formati : se nella casella dei formati Mp3 trovate come massimo valore 56-64 kBit/s, è necessario installare il Fraunhofer-IIS MP3 Radium's audio codec.
Nel menù "Audio" cliccare sulla voce "Volume meter"
11.gif
Nella finestra "Volume meter" vediamo alcuni semplici parametri relativi a volume e bilanciamento.
Lasciamo il cursore della regolazione "Balance" al centro come in default, mentre per quanto riguarda il volume, di solito conviene abbassare il valore rispetto al default , onde evitare possibili distorsioni.
Controlliamo sempre che il segnale audio sia presente guardando lo spostamento del grafico in alto.
12.gif
Nel menu "Capture" cliccare sulla voce "Settings".
13.gif
Nella finestra "Capture Settings"dobbiamo impostare alcuni importanti parametri:
1) Spuntiamo la casella "Capture audio".
2) Frame rate: 25.000
3) Nel riquadro "Advanced" spuntiamo la casella "Lock vide ostream to audio"
4) Video buffer limit: 10
5) Audio buffer limit: 4
14.gif
Nel riquadro "Abort options" possiamo impostare i tasti del mouse o della tastiera provocano l'interruzione del processo di cattura (di default il tasto Esc o il pulsante sinistro del mouse).
Nel menu "Capture" cliccare sulla voce "Preferences".
15.gif
Nella finestra "Capture Preferences" possiamo impostare alcuni parametri come il Driver di cattura di default (di solito è selezionato in automatico quello giusto), il file avi di default, nonchè se salvare le impostazioni che abbiamo scelto in questa guida, così da averle subito disponibili per una prossima operazione. Per far questo spuntiamo le prime tre caselle.
16.gif
Tramite le opzioni raggiungibili con la voce di menu "Stop Condition" possiamo impostare alcune condizioni per le quali stoppare il processo di cattura
17.gif
Le condizioni per le quali interrompere il processo di cattura possono riguardare:
1) la durata in secondi del video catturato
2) la dimensione in megabytes del video catturato
3) lo spazio rimanente su disco scende sotto tot megabytes
4) i frames persi vanno oltre una certa percentuale dei frames totali
18.gif
Iniziare il processo di cattura
A questo punto iniziamo il processo di cattura cliccando sulla voce di menu "Capture video". Durante il processo teniamo d'occhio il pannello di informazioni presente nella parte destra del programma, dove vengono mostrate alcuni importanti dati, tra cui la dimensione del file che viene creato (Total file size) e il numero dei frame persi (Frames dropped) . Se abbiamo impostato una qualche "Stop condition" (vedi punto precedente) il programma si fermerà al verificarsi di una di esse, altrimenti bloccheremo il processo usando i tasti che abbiamo impostato nella finestra "Capture settings" (di default il tasto Esc o il pulsante sinistro del mouse).
19.gif
Alla fine del processo di cattura il file .avi ottenuto potrà subito essere visualizzato tramite il windows media player o qualunque altro player per file avi.
Andate in pace la messa e' finita.

venerdì 18 ottobre 2013

Virus Polizia Postale.

a2.jpg
a4.png
a1.jpg
a3.JPG

L’avete cuccato anche voi? E’ una balla ma son cavolaggi acidi per toglierlo(se non sapete come fare andate alla fine del post) e se il vostro antivirus l’ha lasciato passare (o se e’ scaduto)..aggiornatevi. Occhio gente che in rete girano falsi antivirus quindi se volete scaricare andate solamente sui siti ufficiali  per evitare di spararvi nel pc virus che vi daranno filo da torcicchiare portandovi al drastico Format. Per cuccarne uno free ovvero a gratisse fate attenzione che sia effettivamente gratuito perenne ed aggiornato e non nella versione demo a tempo che dopo un mesetto chiedera’ soldini altrimenti si inchiodera’ l’aggiornamento costringendovi ad allentare il borsello.
Per non incorrere in pagine che sembrano siti ufficiali, fate attenzione ai motori di ricerca che vi linkano su siti che e’ meglio starne alla molto larga, e’ facilissimo incontrare indirizzi nelle prime risposte del motore e quindi eccovi gli indirizzi esatti di alcuni Antivirus che vanno per la maggiore
Non l’avete ancora tolto? Vabbuo’ fate cosi’:
Quando la finestra fa la sua comparsa nel browser premete il tasto reset o canc del pc fisso o tenete premuto il tasto di accensione del portatile per effettuare un arresto forzato del sistema. Una volta riavviato il pc, premete rapidamente il tasto f8 in alto in tastiera  per entrare in modalita’ modalità provvisoria con rete usando i tasti freccia.
Arrivati al desktop di Windows, cliccate su start/andate sulla cartella esecuzione automatica ( potrete usare la strada del msconfig oppure se siete imbranati prendete il percorso risorse del computer/ disco locale c:/ programmi / esecuzione automatica). Al suo interno troverete un processo dal nome strano, composto di solito da lettere e numeri. Eliminatelo di brutto senza pieta’ tasto destro e poi clickata sinistra su elimina. Riavviate e il gioco e’ fatto, mandate pure una giaculatoria a quelle teste di vitello che stanno catturando cento eurini a chi e’ rimasto intrappolato. 
a5.jpg

lunedì 30 settembre 2013

Bufala iOS7

ios7.jpg

“Aggiorna ad iOS 7 e diventerà waterproof”  questa pirlata sta girando sui social con tanto di foto e purtroppo leggo su twitter che sono stati in parecchi  ad esser castigati ed hanno sbattuto dalla windows  7/800€. Entrando nel dettaglio della pubblicita’ fatta col logo e style della Apple si educe che facendo l’aggiornamento ad iOS7 si attivera’ un un sistema  in grado di sigillare tutti i componenti interni del dispositivo nel momento in cui viene rilevata la presenza di acqua.
Vi ricordo che l’ Apple non copre i danni accidentali ne’l'immersione dei dispositivi in liquidi, a meno che non venga sottoscritto un piano d'assicurazione che protegga l'utente da questo tipo di incidenti.
ios72.jpg

sabato 28 settembre 2013

Felicita'

felicita1 (1).jpg

A qualcuno per essere felice manca solo di avere la felicita’.
Mi ricordo su post miei precedenti che citavo a proposito l’Epicuro letto sulla settimana enigmistica.. che la gente di allora e si parla di 3 o 4 secoli prima di Cristo, aveva dei pirletti invidiosi come conoscenti che lo disprezzavano per il suo modo di essere, a quell’epoca quando uno non faceva un cazzo era un filosofo e sinceramente tutti quei nomi legati al tempo in cui viveva Epicuro mi sono pizzosi ma qualche cosa e’ rimasta nel mio cervello che pur atrofizzato che sia, ogni tanto libera degli sprazzi e mi ricordo la sua teoria sulla morte, diceva che non bisognava aver paura necessariamente della morte in quanto quando noi siamo vivi e ovviamente la morte non c’e’ e quando ci sara’ la morte noi non saremo piu’ vivi, quindi dove sta il problema? Basta non farselo no?
Il Buon Epicuro in merito alla felicita’ diceva o anzi la cercava
semplicemente nella compagnia con gente a lui simpatica  nel mangiare pane secco con lo sbordo domenicale di qualche pezzo di formaggio, chiaramente ste frasi lasciano il tempo che trovano e voglio vedere come si possa esser felici e pensare che la felicita’ non richiede ne grandi ricchezze ne’ particolari doti intellettuali.. agli effetti se voi guardate lo scemo del villaggio e io lo vedo tutte le mattine (lo so..davanti allo specchio) mentre faccio il perimetro Borgatoriale con la consorte, non lo vedo infelice ma solo uno che vive nel suo mondo senza farsi troppi problemi e senza stress apparente.

Di presupposti della felicita’ fondamentali ne sovvengo quattro e come prima cosa metto la salute ovviamente, poi ci infilo una situazione economica che mi permetta di isolarmi dalla miseria poi ci metto dei buoni rapporti personali quali amicizia, amore , armonia familiare e per ultimo ci sbatto dentro il Lavoro.. (L rigorosamente maiuscola in questi tempi) anche questo incide perche’ se ci pensate bene voi passate piu’ tempo sul lavoro che con le altre cose e poi dovrete avere degli introiti per far reggere gli altri punti no?..
A questi punti sopraindicati ovviamente occorre piazzarci una naturale predisposizione alla gioia di vivere del tipo di avvicinarsi al prossimo con cordialita’ e simpatia dimenticando il tornaconto.
Non occorre chiedere alla vita piu’ di quanto vi puo’ dare.. poi occorre  anche avere una capacita’ a sopportare la noia, poi avere degli interessi laterali del tipo hobby, viaggi, letture, computeraggio facebuckhiano …continuo con la necessita’ di avere un equilibrio tra lo spirito combattivo e la rassegnazione ..insomma fare il meglio che si puo’ e lasciare al destino il risultato senza tralasciare il fatto che i piu’ grossi ostacoli alla felicita’ sono l’invidia in quanto c’e’ gente che invece di provare goduria per quel che ha soffre per quello che hanno gli altri hanno.. ed e’ anche un ostacolo la ricerca del successo sociale e non dovete negare che questo non sia un ingrediente della felicita’..provate a pensarci bene..non dico che sia un ingrediente importantissimo in quanto da solo non basterebbe a soddisfare la felicita’, potrete essere ricchi e ammirati ma se non avrete nessun amico, nessun interesse, nessun piacere spontaneo.. sarete
sempre infelici.

Buon sabato senza sole e concludo col detto del nonno sul sabato..
non c’e’ sabato senza sole,
non c’e’ cuore senza amore,
non c’e’ prato senza erba,
non c’e’ culo senza………

felicita1 (2).jpg

venerdì 27 settembre 2013

Aughat..

ZZ.JPG

Capita anche a voi di vedere una montagna di carta nella cassetta pubblicitaria applicata nelle vicinanze all’ingresso della tana? Certo che si e questo post e’ la dimostrazione evidente della perdita del potere di acquisto italico dovuto all’inflazione causata dell’ euro.. senza mettere di mezzo l’Istat e i suoi dati spaesati nel senso di estranei alla realta’ in cui sopravviviamo basta andare a sto supermercato che ha fatto infilare in buca i depilantes col classico «tutto a 1 euro» ed e’ gia molto se poi si precisa, magari con scrittura piccola, che ci sono «tanti prodotti» convenientissimi. A 1€ si offrono adesso le stesse cose che non molto tempo fa’ erano promozionalmente offerte a 1.000 lire… il fatto che comunque ci appaiano ancora convenienti dimostra che il prezzo cosidetto normale e’ spaventosamente lievitato in maniera esponenziale rispetto ai nostro introiti. Noto che la maggioranza di questi supermercati sistema una parata di prodotti a 1€ in mezzo a due pareti di «offerte speciali». E li’ la scienza dell’accalappiamento inculatorio del cliente troppo pirla raggiunge vette sublimi.. il tutto, comunque, nell’interesse del cliente stesso, che altrimenti pagherebbe, per questi prodotti, di piu’..mooolto di piu’. Dando uno sguardo a sto depilantes noto l’offerta a 1€  di rotoloni di scotch alto, forte… e’ chiaro che, se si avesse di esso scotch un disperato bisogno, mettiamo per imbavagliare la nonna e bruciacchiarla viva senza che si sentano le sue urla, si sarebbe disposti a spendere molto di piu’ per quell’utilissimo prodotto. L’offerta sembra comunque cosi’ conveniente che perdersela sarebbe un peccato, e dunque si mette nel carrello lo scotch, in attesa di un’occasione per usarlo, o di una facente funzioni di nonna. Ai lati ti danno, per 2 €, tre scatolette di sardine o di sgombri. Un’occasione, anche e diremo specialmente se non puoi soffrire sardine o sgombri. Perche’ non solo risparmi, ma mangiandoli fai anche un fioretto, in qualche modo ti ribelli al consumismo facile e te ne imponi uno difficile. Sei «contro» anche andando «con»: bellissima acrobazia comportamentale. Un’altra occhiata alla offerte di mezzo. A 1 € un set di chiodini per casa, di moltissime misure. Impossibile non comprarlo, in vista della creazione «chez toi» di una pinacoteca o di una trappoletta calabrese per polipi.  Ma hai fatto alcuni passi e adesso ecco che ai lati sono fiorite le offerte di fette biscottate, se ne compri tre pacchi hai diritto a una confezione gratuita di biscottini, a quel punto basta prendere altri due pacchi e le confezioni diventano tre. Cinque pacchi di fette biscottate piu’ tre confezioni di biscottini, otto pezzi in totale, hai pure diritto a una scodella gigante. A questo punto capisci facilmente che con un acquisto di altre fette biscottate sempre in offerta speciale arrivi facile a sei scodelle giganti gratuite, insomma ti fai un servizio completo da latte per la colazione del mattino, un servizio da sei e peccato che in famiglia siamo solo un paio, comunque potremmo sempre invitare qualcuno o qualchedue no? Non ho raccontato novita’.. io le ho solo scritte ma rimane il detto famoso che se te lo ficcano nel culo..nn devi muoverti almeno non li farai godere..ma che magra soddisfazione..ad ogni modo tutto..ma non la mortadella o il mortadella e sto depilantes di Aughat finisce nel bidone giallo e chi s’e’ visto s’e’ visto.

 Unlikely: The Impossible and Improbable Objects of Giuseppe Colarusso sculpture humor digital

martedì 24 settembre 2013

Testina..

testina.jpg

Azz..Sono qui e Lei non c’e’.
Mi guardo intorno. Ma e’ tutto inutile. Ormai e’ finita.
Sento il tempo scrosciare come fosse acqua.
Non posso farcela senza di Lei. Non in questo momento.
Perche’ non ci sei? Come ho fatto a sbagliare? Mi sento un po’ bambino.
Ucciso dalla propria ingenuita’, son proprio un pirla.
Pero’…Non e’ stata colpa mia. Come puo’ un uomo resistere?
La Natura e’ un qualcosa di superiore che l’uomo avra’ solo l’illusione di poter controllare.
L’illusione… Ah, che bella cosa. La cosa piu’ dolce che puo’ possedere l’uomo e’ l’illusione.
Almeno in questa so’ che ci sei te, profumata tenera e avvolgente.
Si’ nelle mie illusioni ci sei. E Dio solo sa quanto sarei felice in questo momento se ci fossi anche nella realta’.
Ma e’ questo il brutto di un illusione…che non e’ reale. Non ti vedo..
Al massimo, si e’ consapevoli che quella cosa esiste solo nella nostra testa, nel magnifico universo di idee che alberga in ognuno di noi.
Oh, quanto mi piacerebbe vivere nelle mie idee, nel mio universo.
Costretto, invece, a vivere in un mondo che non mi appartiene ma che qualcun altro ha creato, schiacciato da regole non mie.
Un mondo dove tu adesso non ci sei. Ma ormai e’ inutile parlare.E’ fatta..
Come faccio adesso? Oh, no... Ti prego no… Oh, no… Lui e’ uscito. La Cosa ormai e’ fatta, lo sento persino nell’aria.. doloreee.
No, ti prego non puo’ finire cosi’. Non ci credo. Eppure pensavo…Che Lei c’era o ci fosse stata, il verbo non conta piu’ ormai e vengo al sodo..
Pensavo fosse rimasto almeno un rotolo di carta igienica! Ma purtroppo mi sbagliavo. Chi e’ causa del suo mal pianga se stesso e mi ripetero’ all’infinito per decinaia o centine di volte..
"Cazzo ma guarda prima di andare a cagare..testina di vitello”.

domenica 22 settembre 2013

Alf layla wa-layla

كتاب ألف ليلة وليلة


1.jpg

La terra si veste del giallo delle foglie e i miei tre mesi marini entrano nella ram dei ricordi inducendomi a postare qualcosa di semiserio mentre la cara Lella legge.. Finche’ le stelle saranno in cielo della Harmel.. e le supposte saranno in..torniamo al semiserio considerato il semi gia’ bruciato. Il pensiero va’ a tutti quegli esseri diversamente europei che passavano sulla spiaggia vestiti come Ali’ Baba’ al rum anche se per loro io ero l’Ali’ e come lettura scivolo in quel modo di dire di spazio tempo abbastanza lungo ovvero tradotto dall’ Arabesco

2.jpg

..Le mille e una notte..
il che mi induce a mandare una lettera assurda a Shahrazad (ho dovuto cercare il nome nel motore) ma mentre i vari Boccaccio o i piu’ recenti Pasolini prendevano spunto per le novelle o il Decamerone io mi soffermo a questa Shahrazad ..pronunciandone il nome aspirando le lettere come i calabresi, quindi mi concentro come un pomodoro e vado sul serio..

Dear Shahra,
                    scriverti e’ un atto di pura follia perche’ sei un personaggio di una favola. E’ come se postassi opps scrivessi a Cappuccetto Rosso o a Biancaneve, quella sotto i nani. Inizio o continuazione di demenza senile? Puo’ essere, ma non riesco a togliermi dalla capa l’idea che tu sia realmente esistita. Chissa’ dove e quando ma la tua vicenda e’ talmente fantastica che non potrebbessere che reale. Quale uomo o donna del passato, di quel lontanissimo passato avrebbero potuto concepire un personaggio come te? (spero di non esser lapidato se ti do del te..quantomeno solo fustigato in ginocchio sulle noccioline della nutella rigorosamente spaccate a punta)..
Sta scritto che sei l’eroina del racconto che fu cornice a tutte le storie delle Mille e una notte appunto alf layla wa-layla la piu’ famosa raccolta di novelle arabe. Queste novelle 2000 che sono arrivate in Europa tramite Boccaccio o anche col compianto Pasolini ne ha tradotte in film semiseri come sto post. Io penso che la gente normale conosca il titolo della raccolta ma ben poco delle novelle e cerco di stendere la tua storia alla mia maniera partendo dai due Re fratelli di cui evito di scrivere i nomi per non tornare sui motori.. sti fratelli erano proprio dei cornuti e una volta venuti a conoscenza delle scopagioni delle mogli.. dato che non c’era Facebucke si sono messi in viaggio per vedere se nel mondo ci stavano altri cornuti scoprendo che una miriade di mascoli erano nelle loro stesse condizioni con tanto di quelle antenne ramificate da far invidia all’alce di Sorrento e tali da oscurare il digitale terrestre..ergo divennero froci anzi per usare il termine appopriato.. dei misogini dal greco miseo e dal significato di odio imperituro verso le donne..insomma calli sulle mani e via andare. Adesso cerco il nome dei due pugnaioli..Mohammet InduKul (errore) Re Shahriyar e Re Shahzaman e per fortuna non sono nato in Arabia altrimenti sarei nato muto. Donc.. Re Riyar (tralascio lo Shah che e’ per tutti e due e passo al presente) obbliga ogni giorno una sbarbata del suo reame alla scopata con lui e sistematicamente il mattino dopo la mata.. mmm nutro qualche dubbio sul misogino sulla tenuta e sulla costanza di tutte le sere, la prendo per buona e non so quante ragazze ci fossero nel reame suo ma le ha fatte secche tutte o quasi.. il Visir incaricato nella ricerca era rimasto in riserva ed eri rimasta solo tu che ne eri la figlia cara e bellissima Shahrazad. Scusa se passo con verbi dal passato al presente ma tu sei araba e quindi capirai no?


3.jpg


Tu decidi di intrattenerlo raccontandogli novelle in quanto era gia’ spompato dalle precedenti tumpanate, ma tu sai sospendere la narrazione in un punto talmente interessante da indurre sto pirla di Re a concederti un’altra notte per conoscere il seguito della novella.. ora io non so se sto pugnaiolo era talmente in riserva da anteporre la novella ad una sbattuta con te che sei o eri una bella f..anciulla ma lo prendo appunto per buono.. Ma la storia non finisce perche’ ogni volta inserisci nel racconto principale una nuova vicenda altrettanto coinvolgente ..e cosi’ continui per mille e una notte (un poco come Sentieri)..sino a quando presenti al Re i tre figli che nel frattempo sono nati grazie alle sue battute di caccia.. ora mi domando ma tu tapumavi solo con lui o qualche eunuco ogni tanto sforava? Vabbuo’  sta presentazione figliastroica fa rinsavire il Re con non misoginando piu’ ti cucca come sposa. Eroina femminesca non puoi essere che un personaggio inventato degna del Got Talent. Ovviamente in un tempo in cui i rapporti umani erano estremamente codificati e ognuno aveva il suo ruolo al di la’ del quale non poteva esistere se non trasformando la realta’ in immaginazione o viceserva. Hai creato per il tuo Re mille mondi ma tutti illuminati dalla saggezza e dall’amore. Come dimenticare Aladino l’elettricista con la sua lampada magica,


4.jpg


O le mille avventure di Sindbab il mozzo


5.gif


E che dire dei personaggi come Ali’ Baba’ e i quaranta ladroni..


6.jpg


anzi a proposito di quest’ultima storia e’ per noi moderni di un’attualita’ sconcertante e..magari fossero solo quaranta.. pero’ l’hai messa bene quando Ali’ scopre per caso il segreto per entrare nella caverna dove sti ladroni hanno nascosto i tesori accumulati in anni di politica opps..di scorrerie. Sto Ali’ ne approfitta ma con parsimonia datosi che rubare al ladri non era considerato colpa mentre suo fratello per l’ingordigia di possedere tutto, dimentica la formula magica Apriti Sesamo (sto pirla continuava a ripetere apriti palazzo madama, apriti montecitorio) e vi resta chavato all’interno e ci lascia le penne..stringo sulla fine e Alì aiutato dalla schiava riesce a fare secco tutti i banchieri ladroni ed impossessarsi del malloppo. Se pensi che la grande finanza del nostro tempo (tesoro di grandi banchieri ladroni) in mano a novelli fratelli di Ali’ , ingordi e incapaci di comprendere il valore reale delle cose, sta uccidendo l’economia del pianeta. Ci sara’ un Ali’Baba’ al rum che non dimentichera’ il significato di “Apriti o Sesamo” . Non basta accumulare un tesoro..occorre gestirlo, spartirlo con quelli come me dimodoche’ si possa creare ricchezza nuova, non solo dividerlo tra i vari fratelli di Ali’ piu’ o meno rimba che credendo di custodirlo meglio, danno valore solo a poche attivita’ (edilizia per es) creando mostri che speculano sui sogni onesti degli uomini (possedere una casa per poter pagare Imu tares e patrimoniale) fingendo di realizzarli imprigionano i malcapitati sognatori con tassi da strozzinaggio per poi mettere all’asta quello che i poveretti stavano realizzando causa mancanza dell’elemosina del lavoro perso. I vari fratelli di Ali’ periranno sotto i cumoli dei mattoni confiscati, ma Ali’ Baba’ sapra’ capire che il Sesamo della formula magica e’ la mente dell’uomo? Nel nostro tempo e’ pericolosamente prigioniera di meccanismi subdoli e astrusi che potrebbero annientarla. Scusa se ho divagato ma Tu sei realmente esistita, Shaharazad, ma sei apparsa talmente incredibile che ti hanno imprigionata nella leggenda. Solo le donne libere e incantate dalla possibilita’ della mente umana possono riconoscere nella tua storia la verita’ di un’esistenza perfetta, la verita’ incredibile del potere dell’immaginazione. E ovunque tu sia, nell’Eden, negli Evirati Arabi o non so dove ..cerca di startene Allah.

7.jpg

mercoledì 18 settembre 2013

Dubbi

non so1.jpg


Da che mondo e’ mondo, esiste la differenza tra i sessi nell’alienare le proprie cose, si apre un fronte interfamigliare tra il mascolo italico che non butterebbe via na mazza e la femminuccia che geneticamente affiderebbe l’intero contenuto degli armadi al camion del raccoglitore monnezza differenziata.. per poi poter dire..Vedi, non ho nulla (dico nulla per non dire un...) da mettermi e qui per parcondicio metto la straold vignetta-satira al femminile del dubbio amletico per le vestimenta serali.





nonso2.jpg


Occorre ammettere che per le donne la scelta degli abiti da cestinare e’ molto piu’ facile.. dieci minuti dopo essere stato pagato con la firma di 3 etti di cambiali senz’osso, l’abbigliamento femminile e’ gia’ irrimediabilmente sorpassato e fuori moda. Senti discorsi del tipo…Ehi Giuseppa, perche’ alla festa di Antonella non metti il tuo tubino nero che ti sta’ da dio e mette in evidenza tutti i frittimisti che ti sei ingurgitata nelle recenti ferie?.. Azz..Ma sei fuori? L’ho comprato un anno fa’ e l’ho gia’ messo al matrimonio del tuo amico Dario.. la gente pensera’ che io abbia un solo vestito!  Azz..Guarda che Dario si e’ sposato a Fribourg con una ragazza Australiana e noi eravamo gli unici Italiani invitati.. chi cazzo vuoi che lo abbia visto il tuo tubino nero!


 ..Ma sei proprio un troglodita tagliato fuori, a te vanno bene anche gli slip usciti rosa dalla lavatrice! Di sicuro avranno messo le foto del matrimonio su Facebook no?…


Sti cazz, lo avevo dimenticato sto facebucche del put.. con la disoccupazione che cresce, la crisi mondiale che avanza e l’Europa che affonda assieme alla borsa e ai soldi miei, la gente ha una sola grande preoccupazione.. andare su Facebook per capire quale vestito portava tua moglie al matrimonio celebrato a Friburgo tra Dario di Borgaro e Ann di Perth.





nonso3.jpg
Ma ne convenite che la moda maschile assomiglia invece ai piani quinquennali sovietici. E’ dall’ultima guerra che mi compro giacche e abiti e ho assistito all’inesorabile ciclicita’ dei bottoni.. cinque anni di giacche a due bottoni (quelle della crociera sul povero Concordia), poi altri cinque di giacche a tre bottoni (quella del matrimonio di Donatella), seguiti da un nuovo quinquennio di due bottoni (quelli della cresima di Sara) e cosi’ via. Ecco perche’ ho cercato con tutte le mie forze di oppormi all’eliminazione del mio vestiario acquistato ancora in lire alla fine del secolo scorso.. sono certo che tra qualche mese rivedro’ quegli stessi abiti sulle pagine di Vogue. Alla fine pero’ l’ha spuntata Lella, la quale mi ha fatto notare che quando lei mi ha conosciuto, io portavo una taglia 48 e che oggi mi avventuro nei territori della 52 pianta larga.. e’ proprio vero, l’11 settembre e l’euro hanno cambiato tutto.. Cosi’ mi sono deciso a collocare nel contenitore degli indumenti usati i miei abiti all’ultimo grido per fare spazio alle sue vestimenta. Ora pero’..sfiga nella sfiga si pone un problema.. a causa dell’iper movimento dei tre mesi di ferie con nuotate a non finire e guerra con polipi, sono dimagrito di qualche kg e sono tornato alla 48 taglia mezzasega, quindi rivolgo un appello agli operatori della raccolta indumenti.. se trovate un giacca firmata Pignatelli, seminuova, con la tasca interna destra macchiata da penna indelebile e leggermente  scucita, telefonatemi.. occhio che se risponde una voce femminile dovete dire che e’ per un sondaggio sui telefoni.


Insomma..il fatto di  buttare via roba “inutile”per me e’ un aggettivo riferito solo agli uomini politici o alle zanzare, ed e’ di difficile applicazione. Sono forse inutili le tende da balcone che i vicini ti hanno costretto a togliere perche’ hanno perso il blu originale e sono diventate color grigio topo malato? Nient’affatto.. il giorno che mi decidessi a dare il bianco in salotto sarebbero utilissime per coprire i divani quindi no buttare ergo posizionare in cantina in attesa dell’evento. Miiiii e che dire delle mollette di legno senza piu’ la molla? Niente buttare, naaa! Se un domani mi servisse un cuneo per fermare una porta che sbatte basta cercarle nel cassetto posizionate nella scatola di latta dei biscotti con scritto «mollette rotte» che andrei a cercarla.. sempre ammesso che non ne trovassi alcune nel ripostiglio nella scatola che conteneva il prendipolvere con i confetti della cresima di Sara con scritto «piccoli cunei di legno per usi vari». Ma so’ che inesorabilmente finiranno nella differenziata e quello e’ un bel problema.. qui nasce una riflessione attorno alla domanda ricorrente sugli smaltimenti… e questo dove cazzo lo butto? L’Amiat ci propone una visione del mondo semplificata, quasi manichea, dove le cose sono o di plastica, o di vetro, o di legno, ma la realta’ e’ piu’ complessa, molto complessa assai. Gli oggetti sembrano sfidarti continuamente. ..E me, dove minchia mi butti? Pare domandarti il vecchio bastoncino da sci che hai in garage. E allora ti accanisci su di lui.. stacchi la manopola di plastica dal bastone d’alluminio (si’, quelli di canna li ho buttati antedifferenziata nel 65), separi il cinturino di pelle e la rondella, ancora di plastica ma morbida e quindi riciclabile. L’operazione di differenziazione ti ha richiesto piu’ o meno una ventina di minuti, se li moltiplichi per tutti gli oggetti che devi eliminare, capisci che sarai pronto quando la finanziaria permettera’ il pensionamento del Letta prossimo esodato.


Alla fine carichi tutto sulla macchina e confidi nell’aiuto degli addetti all’eco-centro di Via Piemonte 25 che suppliscono con la cortesia alle carenze organizzative e alle  rigidita’ dei callcenter numero verde 800.401.692 al servizio del cittadino che interpellati per aver un aiuto telefonico su cosa potevo fare dei miei cento chili di giornali che avevo in cantina, considerato che tutti i raccoglitori esterni erano traboccanti .. avevano risposto..faccia come dice il suo Amministratore, li lasci in cantina e li deponga quando vede che i contenitori esterni sono vuoti.. Sti cazz e io mi devo mettere di posta al controllo degli scarichi per poi partire alla Mennea per poter arrivare prima del biscottaro che li riempie tutti ed avere l’accesso al contenitore..quindi ne approfitto di questo post e a tutti gli addetti all’eco-centro, che mi hanno aiutato a gettare oltre alla carta anche gli oggetti piu’ diversi e a separarmi dagli affetti piu’ cari, un grazie di cuore…e per favore..trattatemeli beni..mi raccomando.

Perche'?

perche'2.jpg


Sara’ che mi mancano gli alti sistemi speculativi, sara’ che la mia e’ solo bigiotteria di pensiero intaccata dai vucumpra’ spiaggiaioli, sara’ che sono ai primi giorni dal rientro della vacanza trimestrale in quel di Casalbrodetto.. il fatto e’ che ne ho le palle piene e mi sono alzato chiedendomi..PERCHE’. Allora.. Sto passando in rassegna tutte le bollette pagate in automatico ed entro nel dettaglio sulle varie tasse..azz. questa e’ goduriosa..

perche'.jpg

mi stanno bene i due cents di addizionale che teoricamente serviranno ai fratelli sfortunati clandestinizzati ma come belin si fa a spendere 1500 milioni delle vecchie lire per addestrare gente che dira’ ad un povero cristo che tu sei un povero cristo e che sei nato povero cristo per essere considerato povero cristo.. ma vedi di dare 25.000 euro al povero cristo (faccio un nome a caso..me per es.) e vedrai che non si sentira’ un povero cristo detto da chi e’ addestrato a dire che sei un povero cristo. Forse sto periodo vacanzaiolo mi ha incastrato nel cervello dosi considerevoli di “PERCHE’ ” e ho finito le risposte e comincio non col vorrei come una carissima persona faceva ma col “PERCHE’ ”.

perche'3.jpg

Parto con le vestimenta che la Lella mi prepara..eccola li..La dolcevita senza maniche. D’estate e anche d’inverno. PERCHE’. Una dolcevita smanicata targata Trussardi che fa pendente coi jeans stessa griffa e’ una contraddizione bella e buona. Perche’ mai mi devo cacciare addosso una roba che se fa caldo mi fa sudare il collo e se fa freddo mi fa ghiacciare i gomiti? E’ una moda riservata a quei disgraziati che hanno sempre la faringite tipo Demo e le braccia coperte da orticaria psoriasitica come la moglie del povero Gino e ai deficienti azz come riempie bene la bocca mettendo deficiente con la “i” che tradotta in francese deficient, inglese deficient istess in tettesko unzalanglic in latino deficiens..basta cosi’  per spiegare a chi ha messo il cartello nel condominio che l’ha scritta senza la i..leggo anzi scrivo integralmente il dictat del biglietto implaccato con nastro da elettricista in pensione sulla porta che da’ sui box.. “ Chi strappa il cartello “chiudere la porta” e’ proprio un deficente”. Bene chiunque tu sia caro condomino scassamarroni, sei bocciato dalla lingua italica quindi scendi pure il cane che lo devi pisciare..ma il guinzaglio..rimanilo..non raccolgo la tua insinuazione e so’ di deficere in molti punti. Post senza senso vero e stamattina oltre ai PERCHE’, sono in vena di brevetti..adesso mi metto li e comincio anch’io a brevettare belinate… faccio degli slip in lana d’angora da usare a Casalbrodetto cosi’ vado la pure in inverno..poipoi.. una bella collezione di impermeabili in carta assorbente o carta igienica rotolo venti piani e dei modernissimi guanti in acciaio che diventa ruggine ma non e’ ruggine.. come il monumento di Via Italia fatto da gnegne’ con i rottami della discarica. Per oggi basta e la chiudo cosi’..

monumento.jpg
questo sopra denominato " Eccentricita' " e' un lavoro fatto dall'Istriano Michele Privileggi posizionato nel 2009 qui a Borgaro Torinese ed e' in Acciaio Corten che da' quel senso di ruggine protettiva e non a torto tutti lo capiscono.

La Famiglia del Mulino Bianco


Gif batiment maison 24251

Certo che e' bello vedere la famiglia del white mill ma nel purgatorio della convivenza il litigio e’ da sempre una delle attivita’ piu’ gettonate. Ogni tanto la furia degli elementi si scatena e partono delle buriane che rintronano i vicini di casa a due isolati di distanza. Inchiappettate in cui ci si carica di santi mischiati ad animali che si concludono con commiati del tipo.. Vai aff, va... a spander melega.. Oppure… Ma perche’ non vai a dar via qualcosa di tuo (riferito a dove non batterebbe il sole e ci si fa intramuscolari)?... Qualche coppia si inventa anche insulti piu’ coloriti. Come la moglie dell'Erminio Ottone che l’ultima volta ha congedato sto chico latino con queste dolci parole… Ma cagati in mano e poi prenditi a sberle. La solita duchessa di Windsurf che francesizza. Chiedo scusa alle anime candide ma per dovere di cronaca ho dovuto riportare la citazione con un conato vomitesco. Talvolta pero’ si evita la schermaglia verbale, si fa l’occhio spento e il viso di cemento, e si pratica la classica vendetta silenziosa, la piu’ efferatamente odiosa e bastarda. Quella dei piccoli dispetti. Delle tacite rivalse. Lui e’ andato a giocare a calcetto per la quarta volta in una settimana? Molto pene. E la femminina bastarda al mattino dopo gli lascia la macchina in riserva fissa cosi’ il mascolo impara a mollarla a casa tutte le sere a guardare in TV il quarto grado. Lui la sgrida quando con la forchetta lei seleziona l’insalata mista e gli mangia tutta la mozzarella? Perfetto. Lei per dispetto gli prepara il caffe’ ma glielo mette nella tazzina piccola, quella che lui odia, perche’ non gli sta dentro il naso alla Enrico Fumagalli e fa fatica a bere perche’ manco il dito gli entra nel manico e non puo’ tenere il mignolo alzato. Lui stasera di nascosto si e’ finita l’ultima fetta di crostata di mirtilli che lei si era conservata per la colazione di domani? C’est magnifique amour bastard. Lei aspetta che vada a letto, che si addormenti, e poi lo raggiunge cantando a squarcia gola …Siamo noi, siamo noi, i campioni dell’Italia siamo noi… possibilmente accendendo la luce forte e picchiando con le pentole antiaderenti fatte con la pietra focaia. In questi casi e’ molto facile che ne esca la rissa verbale. E nell’abisso di ripicche la frase piu’ ripetuta e’ sempre la stessa…Non ti piaccio? Non ti vado piu’ bene? Allora lasciami. Lasciami pure. Tanto cosa c’e’ meglio di me?.... Alt…Pensateci un attimo… COSA C’E’ MEGLIO DELLA NOSTRA META'? Ve lo dico io. di meglio di sta un’alluvione di cose. Eccovi un elenco semicompleto.. La lotta col polipo che si annida nel tubo..Le foglie di salvia fritte con la pastella e il ripieno di alici sono meglio, tutti i dischi degli Oasis e tutti i libri di Pennac e poi l’aulin quando tu hai mal di testa anche se sta pillola e' all'indice e anche al medio, le ciabatte di pile dopo una giornata di camminamento per il centro, la grappa con la genziana, l’apertura di tutti i ciakra da parte di uno che lo sa fare, le maglie dolcevita quando tu hai il mal di gola e gli occhiali da sole quando tu hai l’orzaiolo, il profumino della pizza che si sente nel ristorante a tre passi dal mare, la fettina di limone che sta al fondo dell’aperitivo, le rose antiche della regina Vittoria e la faccia di Robbie Williams, un film di avventura mentre fuori c'e' il temporale, estrarre una caccola e giocarci per 5 minuti, farsi schiacciare un punto nero, fare un rutto supersonico dopo aver bevuto una gazzosa, ritrovare le chiavi che avevi perso... Ecco cosa c’e’ meglio della dolce meta'.. E vi pare poco? E mo’ v’ho detto!!!
Gif monstre loup-garou 49591